Grazia Paladino: come prendere appunti con il metodo Cornell - video guida
Prendere appunti e apprendimento
Prendere appunti è una delle competenze metodologiche più importanti per l'apprendimento, un buon metodo di realizzazione degli appunti favorisce la memorizzazione, personalizzazione e comprensione delle conoscenze.
Appuntare significa dare forma alle informazioni e trasformarle in conoscenze. Si tratta di una pratica che consiste in un'operazione di analisi e organizzazione di un testo, orale o scritto (anche digitale) e produzione di una sua sintesi ordinata.
In questo senso la pratica del "prendere appunti" richiede l'immersione nel testo e non la navigazione in superficie o surfing, che è la pratica di fruizione testuale più comune in rete, dove, a causa della quantità e velocità con cui i flussi informativi si succedono, la fruizione delle informazioni risulta frammentaria e rapida e viene meno il tempo per la riflessione e analisi dei testi. È come se si mangiasse tanto e sempre, senza avere il tempo di digerire e quindi nutrirsi.
La cosiddetta rivoluzione digitale, non rende quindi superflua e/o superata la pratica del "prendere appunti", ma, anzi, ne dimostra la necessità e, semmai, impone di trovare sistemi e tecniche nuovi. Del resto tale esigenza è resa manifesta anche dalla diffusione e successo di strumenti e applicazioni per il bookmarking e il note taking come Diigo, Listango, Keep, Evernote, etc.
La video guida di Grazia Paladino
Tra i tanti sistemi codificati per prendere appunti uno dei più conosciuti è il metodo Cornell, propongo quindi una guida all'uso di tale metodo realizzata da Grazia Paladino e intitolata: Prendere appunti efficaci (metodo Cornell).
Scheda Video
Autore: Grazia Paladino
Titolo: Prendere appunti efficaci (metodo Cornell)
Data Pubblicazione: 09/09/2015
Durata: 12:59
Sommario della video guida
Autore: Grazia Paladino
Titolo: Prendere appunti efficaci (metodo Cornell)
Data Pubblicazione: 09/09/2015
Durata: 12:59
Sommario della video guida
Questi gli argomenti trattati:
Cosa significa prendere appunti:
- identificare i concetti principali relativi a un argomento
- memorizzarli
- comprendere le loro relazioni reciproche e
- e le relazioni con informazioni e concetti pregressi
Come prendere appunti?
- dati identificativi: data, materia e argomento
- sistemi di segnalazione del testo o del discorso: elementi di formattazione del testo o dell'espressione verbale (enfasi, tono, ritmo, etc.)
- strategie per garantire efficacia e velocità
- sintesi
- abbreviazioni
- segni interpunzione: due punti, pnto interrogativo, esclaativo, etc.
- segni grafici
Il metodo Cornell
Organizzazione dello spazio della pagina in tre parti:
- A: appunti
- B: parole chiave
- C: riassunto
- Importanza spaziatura, schematizzazione e ordine
Metodo Cornell e 6 R:
In conclusione vengono definite le fasi di registrazione e stesura degli appunti con il metodo Cornell, riassunte con la sigla 6 R:
- registra
- riduci
- ripeti
- rifletti
- ripassa
- riassumi
Commenti
Posta un commento