Maria Chiara Pievatolo: Guida alla lettura del Fedro di Platone - Sapere come condivisione einterazione


Il Fedro di Platone è uno dei testi fondamentali di tutta la storia della filosofia e per lo stile e per i nuclei problematici che affronta, focalizzati sulla natura del discorso filosofico e della comunicazione.

La Guida
Quella di Maria Chiara Pievatolo è, per quello che ho potuto finora esplorare, la migliore guida a quest'opera fondamentale e lo illustrata passo per passo, in un ipertesto agile e chiaro suddiviso in paragrafi molto brevi ma pregnanti e che non occultano la complessità dei problemi trattati. 
A mio giudizio è molto adatto sia a chi già conosce Platone, sia come strumento che offre anche agli studenti un supporto ad una lettura critica di quest'opera.
La guida è stata pubblicata il 2004/05 con licenza Creative Commons.

La chiave di lettura
L'autrice cerca di fornire una traccia per seguire il complesso problema relativo alla "condanna della scrittura" da parte di Platone che, al di là della esistenza o meno di "dottrine segrete", pone l'importante problema del valore del discorso filosofico come alternativa alla manipolazione retorica e all'agire fondato sulla passione e l'istinto.

Il sapere come condivisione e interazione
Cito qui la parole conclusive dell'autrice:
"Il discorso di Lisia, che Fedro poteva sottrarre a Socrate tenendolo nascosto sotto il mantello, non è di per sé in grado di produrre un sapere comune, sia perché, per la natura del suo supporto, si presta ad essere privatizzato, sia perché la sua forma comunicativa è rigida e non interattiva. Esso, pertanto, può fondare soltanto progetti politici autoritari e manipolatori. Di contro, il sapere di cui Socrate ha parlato nel Fedro, che, lasciando liberi i testi, ha bisogno di essere messo in comune tramite l'interazione interpersonale, ha anche la possibilità di costruire una comunità politica in quanto progetto collettivo. La stessa associazione di Fedro a Socrate è un piccolo passo in questa direzione


L'Indice
Queste le voci dell'indice, cliccando su ciascuna di esse si accede al testo di commento di Maria Chiara Pievatolo:
  • Il problema della scrittura 
  • La VII lettera 
  • Gli strumenti del conoscere 
  • Una passeggiata fuori città (Fedro 227a-228e) 
  • Il problema del mito (Fedro 229a-230a) 
  • I libri e la città (Fedro 230a-230e) 
  • Il discorso di Lisia (Fedro 231a-234c) 
  • Una critica tecnica (Fedro 234c-237a) 
  • Il primo discorso di Socrate (Fedro 237b-241c) 
  • Il secondo discorso di Socrate (Fedro 241d-257b)
  • Palinodia (Fedro 241d-243e) 
  • Eros come mania (Fedro 244a-245c) 
  • La natura dell'anima (Fedro 245c-246a) 
  • Il carro alato (Fedro 246a-247c) 
  • Un luogo al di sopra del cielo (Fedro 247c-248c) 
  • Metempsicosi (Fedro 248c-249b) 
  • Anamnesis (Fedro 249b-c) 
  • Un'operazione retorica (Fedro 249d-256e) 
  • Un ideale aristocratico (Fedro 256e-257b) 
  • Ambiguità della logografia (Fedro 257b-258e) 
  • Il mito delle cicale (Fedro 258e-259d) 
  • Retorica senza verità (Fedro 259e-260c) 
  • La retorica come tecnica (Fedro 260d-262c) 
  • Un caso fortunato (Fedro 262c-264e) 
  • Il trucco svelato: diaresis e synagogé (Fedro 265a-267e) 
  • Medicina e retorica (Fedro 268a-272c) 
  • La pubblicità del sapere 
  • La techne di scrivere Per piacere agli dei (Fedro 272e-274a) 
  • Il mito di Theuth (Fedro 274b-275c) 
  • La dignità della scrittura (Fedro 275c-275e) Scrivere nell'anima (Fedro 276a-277a) 
  • Un riassunto ipomnematico (Fedro 277a-279a)
  • «Le cose degli amici sono comuni» (Fedro 279b-c)

Commenti

Post popolari in questo blog

Linoit: creare bacheche online, un'alternativa a Padlet

Fakebook: un finto Facebook per creare storie e discussioni

Mario Castoldi: Il paradigma CSSC Learning - Apprendimento costruttivo, autoregolato, situato e collaborativo

Pikwizard: archivio di fotografie ad alta definizione e free - FREE Stock Photos from Pik Wizard

Elisabetta Buono, Wordwall: la piattaforma per creare decine di esercizi e giochi gratuitamente