Monica Terenghi: come creare quiz con FlipQuiz - Tutorial
Argomento
Video tutorial realizzato da Monica Terenghi in cui viene spiegato il funzionamento di FlipQuiz.
Cos'è FlipQuiz
FlipQuiz è una applicazione web freemium che nella versione free consente di creare Board o tabelloni contenenti domande da sottoporre alla classe per il gioco a squadre. FlipQuiz è molto semplice da utilizzare e coinvolgente nella fase di gioco. Nella versione free è possibile inserire testo e immagini, condividere nei social media o mediante link o anche incorporare tramite codice di un sito o blog. Si può anche esportare e stampare il tabellone.
Recentemente è stata lanciata una nuova versione di FlipQuiz. La vecchia versione, denominata FlipQuiz Classic, può essere ancora utilizzata per giocare con le board già realizzate a questo indirizzo: FlipQuiz vecchia versione. Per realizzare nuove Board è tuttavia necessario registrarsi alla nuova versione a questo idirizzo: FlipQuiz.
La registrazione può avvenire con il proprio account Google o Facebook o tramite il proprio indirizzo email.
La registrazione può avvenire con il proprio account Google o Facebook o tramite il proprio indirizzo email.
Il Video tutorial
Monica Terenghi mostra la particolare modalità di gioco che presenta Flipquiz e quindi spiega le operazioni per costruire un tabellone. Il tutorial è molto chiaro e in 10 minuti si apprende tutto ciò che occorre per utilizzare questo strumento. Il video tutorial si riferisce alla vecchia versione di Flipquiz, ma le procedure che illustra si presentano sostanzialmente immutate anche nella nuova versione.
Scheda Video
Autore: Monica Terenghi
Pubblicazione: 13/11/2016
Durata: 10:11
Particolarità di FlipQuiz
La differenza rispetto ad altre applicazioni simili è che l'ambiente in cui sono visualizzate le domande è un tabellone che presenta diverse categorie (fino a 6) e per ogni categoria sono presenti fino a 5 domande il cui punteggio varia a seconda della difficoltà (100, 200, 300, etc.). Le squadre di studenti scelgono uno dei punteggi, viene visualizzata la domanda e parte il conteggio del tempo impostato dall'autore del quiz.
Un altro vantaggio è che non c'è bisogno che gli alunni utilizzino dei dispositivi mobili, occorrono LIM o video proiettore e connessione internet, gli studenti rispondono usando dispositivi analogici: la loro voce :-)

Un altro vantaggio è che non c'è bisogno che gli alunni utilizzino dei dispositivi mobili, occorrono LIM o video proiettore e connessione internet, gli studenti rispondono usando dispositivi analogici: la loro voce :-)

La Versione Pro
Il costo è di $ 7/mese o $ 70/anno, le caratteristiche della versione PRO sono le seguenti:
caricamento immagini dal proprio PC
creazione di Flashcards
punteggio durante il gioco
si possono copiare altri tabelloni
possibilità di rendere privati i tabelloni realizzati
personalizzazione dei punteggi rispetto a quelli standard (100. 200. 300. etc.)
Commenti
Posta un commento